Sulle sponde dell'Adda
- Accorciamo le distanze
- 1 set 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 9 set 2021

Un viaggio durato un anno, ritagli di tempo, soprattutto nei weekend, prima della nascita di mia figlia.
350 km a piedi lungo il corso del fiume Adda per conoscere a fondo il territorio in cui sono nato e cresciuto, 17 tappe per mettere in ordine alcuni pensieri partendo dalla foce, alla ricerca delle sorgenti.
Ho camminato principalmente da solo, a volte con la mia compagna, altre con un amico, ciascuno con il proprio passo, spesso in silenzio, in un territorio che si estende dalla bassa Pianura Padana all’alta Valtellina.
Un itinerario in cui si susseguono aree rurali, la provincia suburbana, la tranquillità del lago, territori sconvolti da alluvioni e montagne soffocate dal turismo.
Racconto di un ecosistema che a tratti può apparire piuttosto inselvatichito, dove la figura umana è pressoché assente, ma dove le tracce del suo passaggio sono costanti.
LINK CARTELLA FOTO:
https://drive.google.com/drive/folders/1tt8Zso_xdQcYVdkwAIWZHLhyPu_5ZSvK?usp=sharing
Autore: Paolo Maggioni (credits ALIA)
Comments